Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam tincidunt lorem enim, eget fringilla turpis congue vitae. Phasellus aliquam nisi ut lorem vestibulum eleifend. Nulla ut arcu non nisi congue venenatis vitae ut ante. Nam iaculis sem nec

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam tincidunt lorem enim, eget fringilla turpis congue vitae. Phasellus aliquam nisi ut lorem vestibulum eleifend. Nulla ut arcu non nisi congue venenatis vitae

DINTORNI

 

Il villaggio è circondato da splendide attrazioni naturali, dai monti alle campagne sino al mare.

 

Il punto di riferimento più vicino è sicuramente il paese di Santa Lucia, un piccolo borgo di pescatori che affaccia sul mare, da cui parte la lunga spiaggia sabbiosa che arriva fino all’altra frazione di Siniscola, La Caletta, dov’è situato il porto.

 

Non lontano, a circa 5 km, si trova la spiaggia di Capo Comino, molto famosa per le sue dune e per alcune scene del film “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” girate qui.

 

La spiaggia di La Caletta e di Capo Comino sono collegate da una vasta pineta che affaccia sul litorale roccioso, intervallato da diverse spiaggette, denominate “dei confetti” per via delle piccole pietroline, levigate dal mare e dal vento, che compongono la spiaggia.

 

Più lontana, a circa 14 km, ma non per questo non metirevole d’esser citata, la famosa spiaggia di Berchida, nominata più volte la più bella del Mediterraneo. Qui potrete trovare uno dei paradisi più isolati e incontaminati della Sardegna, sabbia bianchissima e acqua cristallina, senza nulla da invidiare alle bellezze sperdute di tropici, caraibi e simili.

 

A 9 km si trova Siniscola, cittadina sede del comune, da cui poter accedere alla super-strada SS 131, snodo principale attraverso il quale raggiungere i più importanti siti dell’isola.

 

Sopra il paese di Siniscola, a circa 20 km, si erge il Monte Albo, che con i suoi 1127 m è una delle vette più alte della Sardegna. Qui potete trovare tutta la fauna e la flora tipica sarda, respirando aria pura e dissetandovi alle sue fonti.

 

Nei dintorni si può inoltre usufruire di varie attrezzature, tra le quali: un maneggio, la scuola di vela, di kite e windsurf, di sub e il porto, dove si possono affittare imbarcazioni e prendere le motonavi per visitare tutta la costa e le grotte marine.

Sardinna Antiga  s.n.c.    

Santa Lucia di Siniscola, (NU) Sardegna - Italia

Telefono:+39 392 537 7159

email : sardinnaantiga@gmail.com